SSL (Secure Sockets Layer) è il nome del protocollo usato per stabilire comunicazioni sicure tra un Server e un Client evitando l’intercettazione, manomissione e falsificazione dei dati (come password, dati personali e numeri di carte di credito).
Per ottenere una
navigazione sicura, in cui i dati sono protetti, è necessario installare sul sito web un idoneo certificato SSL Server, rilasciato da una terza parte fidata (Certification Authority).
Le tre tipologie di Certificato SSL (DV, OV, EV) differiscono in base alle tre differenti tipologie di validazione, ognuna con propri livelli di verifica:
Domain Validation (DV)
Convalida la proprietà o il controllo del dominio da parte del richiedente. Il Certificato SSL DV contiene il common name del dominio.
Può essere erogato in modalità:
- Single Host: valido per un solo nome a dominio (per esempio "nomedominio.estensione").
Può essere gestito utilizzando il protocollo ACME: per maggiori informazioni visionare la guida dedicata;
- Wildcard: valido per un nome a dominio (per esempio "nomedominio.estensione") e tutti i suoi sottodomini, generalmente indicati come *.nomedominio.estensione (per esempio "shop.nomedominio.estensione", "login.nomedominio.estensione", e così via).
- SAN (Subject Alternative Name): valido per un massimo 5 nomi a dominio differenti (per esempio "nomedominio.estensione", "nomedominio1.estensione", "nomedominio2.estensione", e così via).
Può essere gestito utilizzando il protocollo ACME: per maggiori informazioni visionare la guida dedicata.
Organization Validation (OV)
Prevede gli stessi controlli del Certificato DV, oltre alla verifica della società titolare del dominio. Il Certificato SSL OV contiene anche informazioni sull'organizzazione del richiedente.
Può essere erogato in modalità:
- Single Host: valido per un solo nome a dominio (per esempio "nomedominio.estensione").
- Wildcard: valido per un nome a dominio (per esempio "nomedominio.estensione") e tutti i suoi sottodomini, generalmente indicati come *.nomedominio.estensione (per esempio "shop.nomedominio.estensione", "login.nomedominio.estensione", e così via).
- SAN (Subject Alternative Name): valido per un massimo 5 nomi a dominio differenti (per esempio "nomedominio.estensione", "nomedominio1.estensione", "nomedominio2.estensione", e così via).
Extended Validation (EV)
È il certificato con il massimo livello di affidabilità. Oltre alle verifiche effettuate per l’OV, in caso di certificato SSL EV la CA effettua verifiche più approfondite, assicurandosi ad esempio che la richiesta provenga da una persona autorizzata a rappresentare l'organizzazione.
Può essere erogato in modalità:
- Single Host: valido per un solo nome a dominio (per esempio "nomedominio.estensione").
- SAN (Subject Alternative Name): valido per un massimo 5 nomi a dominio differenti (per esempio "nomedominio.estensione", "nomedominio1.estensione", "nomedominio2.estensione", e così via).
Tutti i Certificati SSL erogati da Actalis sono coperti da Warranty; maggiori dettagli sulla garanzia nella
guida dedicata.