FAQ QWAC

Sì, i QWAC emessi da autorità certificate riconosciute sono accettati dai principali browser come Chrome, Firefox e Edge.

Sì ma non in modo diretto. L’uso di certificati qualificati aumenta la fiducia degli utenti e può migliorare il ranking grazie alla sicurezza HTTPS.

No, i QWAC sono progettati solo per autenticare i siti web, non per firme digitali.

Sì, un certificato QWAC è valido in tutti i paesi dell'Unione Europea perché emesso in conformità con il regolamento eIDAS, riconosciuto appunto a livello europeo. 

Richiedi un certificato QWAC dal nostro sito web. Indica le informazioni sulla tua organizzazione, completa il processo di validazione che include il controllo dei dati aziendali e conferma la tua identità.

Il processo di validazione per un certificato QWAC può richiedere da 3 a 5 giorni lavorativi. Il tempo dipende dalla rapidità con cui fornisci i documenti richiesti e dalla verifica da parte della Certification Authority (CA).

Sì, un certificato QWAC include crittografia SSL/TLS per proteggere i dati trasmessi tra il server e gli utenti. Garantisce che le informazioni sensibili siano sicure durante la comunicazione.

Il rinnovo di un certificato QWAC deve essere fatto prima della scadenza. Il processo di rinnovo è simile alla richiesta iniziale e prevede la validazione della tua organizzazione. Riceverai delle notifiche per ricordarti di rinnovare il certificato entro 30 giorni dalla scadenza.